Preferenze Generali


E' la principale sezione di configurazione del sito. Sono da specificare tutti i parametri obbligatori per avere un sito funzionale.

Informazioni generali sul sito

Nome sito: Questo è il nome del sito.

URL del sito: Inserire l'URL completo del sito, includendo http://. Non includere lo slash (/) finale.
Esempio:

    http://www.tuodominio.com oppure http://www.tuodominio.com/~username/MioSito

Logo del sito: Questo rappresenta il file contenente il logo del sito. Attenzione a mettere il file nella sottocartella /images della root. Naturalmente questa immagine non è la stessa che hai trovato durante l’installazione standard. Questa immagine è usata se si seleziona il link AvantGo dal Menu principale.e per la Printer Friendly Page. Si consiglia di utilizzare un'immagine in scala di grigio con il logo del sito. Questa immagine non c'entra niente con il logo del tema che deve essere specificato in ogni tema.

Slogan del sito: Può essere quello che vogliamo.
Questo slogan apparirà nel titolo della finestra del browser, ma solo se il tema prescelto è predisposto.

Data di pubblicazione del sito: E' il mese e l'anno di pubblicazione del sito. Normalmente viene indicato il mese e la data dell’installazione del vostro sito che comunque può essere impostato a piacere e servirà per il calcolo delle statistiche del modulo Stats, le quali partiranno da questa data.

Email Amministratore:
E' l’e-mail del webmaster (ovvero l’amministratore) del vostro Envolution Powered website

Numero di voci nella pagina TOP: Se avete una TOP page (top.php) dove i visitatori possono vedere quali sono gli articoli più letti, più commentati, il sondaggio più votato, ecc. . Se selezionate p.e. 10, allora avrete una pagina con i TOP "10".


Numero di articoli nel Menu di Amministrazione: E' il numero degli articoli o delle storie mostrate nel pannello di amministrazione quando si clicca il link “Amministrazione”, cioè quando si entra nel sito con il nome e la password del superuser.

Di default il numero degli articoli è 20 ma può essere ridotto. E bene sottolineare che se sono presenti molti articoli (ad esempio 200) per non sovraccaricare il server ed avere errori spiacevoli, soprattutto per gli utenti, è opportuno non cercare di aprirli tutti ma solo gli articoli necessari. Questo consentirà anche di avere un aspetto piacevole senza pagine infinitamente lunghe e tediose.

Numero di articoli in Home page: Il valore di default è 10 ma puo essere cambiato secondo le vostre esigenze. Tenete sempre presente che nella maggior parte dei siti il numero delle storie o articoli è 10 o meno, e ciò anche per avere buoni tempi di accesso alla pagina.
Inoltre questo parametro non influenza Envolution quando accederanno degli utenti anonimi. Per default gli utenti anonimi possono vedere 10 storie sulla home page, ma ogni utente registrato può modificare questo valore secondo le proprie esigenze. Nel caso in cui gli utenti non abbiamo impostato il valore questo rappresenta il valore di default.

Nel caso in cui si voglia modificare questo valore per gli utenti anonimi, bisogna modificare il valore nella tabella envo_users per il record che riguarda gli utenti anonimi (anoymous) nel campo pn_storynum.

Articoli nel box Articoli vecchi: Sulla pagina principale si trova un box detto Articoli vecchi, se è stato attivato naturalmente. Inserire quì il numero di articoli da visualizzare.

Attivare Ultramode?: Ultramode è un file di testo che si trova nella cartella principale, root, del sito. Normalmente questo valore è impostato a No, se si cambia, assicurarsi di impostare i permessi chmod a 666 al file per permettere la scrittura. In questo file si troveranno gli ultimi 10 titoli degli articoli pubblicati con alcune informazioni e campi separati da %%. Questo file viene usato per permettere a altri siti di pubblicare le vostre news sul loro sito. Ma il miglior metodo è disattivare questa caratteristica e usare backend.php, che è in formato RDF/XML.

Permetti agli anonimi di postare?: Se volete permettere agli anonimi di inviare commenti, selezionare Si, altrimenti No.

Tema di default: In questa casella a discesa troviamo i temi del sito che saranno successivamente applicati ad Envolution. Scegli quello che desideri come “vestito” ufficiale.
Tutti i visitatori non registrati e i membri che non sono connessi (cioè non sono entrati nel sito con la propria login e password) vedranno il sito web secondo lo schema che hai selezionato. Il tema (“Theme”) rappresenta il nome della cartella tra quelle della sottocartella /Themes che è stata usata per creare il “look” e il “layout” del sito.

Scegli la lingua per il tuo sito: E' la lingua di base del sito e può essere impostata secondo le necessità. Envolution è rilasciata nelle quattro lingue principali: italiano, inglese, francese e tedesco. Tutte queste lingue sono installate simultaneamente e ogni utente può usare la lingua che preferisce.

Formato ora locale: Per l'italia inserire it_IT.

Fuso orario offset: Rappresenta il fuso orario del vostro server. Bisogna prestare attenzione a non impostare questo valore diversamente dal server stesso, in quanto può causare calcoli errati o non accurati. Come regola generale se il vostro server è impostato a GMT allora sarà opportuno impostare anche Envolution su GMT. Tutti gli utenti potranno selezionare il proprio fuso orario attraverso il link presente sul link “Mio Profilo” nel Menu Principale.

Pagina iniziale: Questo rappresenta il modulo , cioè la pagina che il browser degli utenti mostra in home page quando si accede al sito. Per esempio il modulo di default è “News” (Articoli) e quindi il modulo news sarà mostrato tutte le volte che accediamo al sito web.

Ad esempio per attivare la pagina news bisognerebbe accedere con questa sintassi

http://www.envolution.it/modules.php?op=modload&name=News&file=index ma visto che la pagina News è preimpostata quì, alll’utente basta collegarsi con http://www.envolution.it o http://www.envolution.it/index.php e automaticamente sarà mostrata la pagina delle news senza che sia necessario l’uso di un’altra sintassi, perchè è stata impostata come pagina di default.

Naturalmente è possibile impostare qualsiasi altro modulo come pagina iniziale voluta, semplicemente selezionando il modulo opportuno dalla casella di riepilogo


Messaggi Footer

Foot Lines 1, 2, 3 e 4: Questa è la zona che appare in ogni pagina del sito in basso e può essere impostata secondo le necessità, usando l'HTML e si possono inserire anche immagini. Si consiglia di lasciare sempre un link a envolution.it come crediti. Grazie.

Backend

Titolo Backend: eNvolution utilizza questa impostazione per permettere di mostrare il contenuto del vostro sito anche in altri siti fatti con CMS della famiglia Nuke (siti fatti con Envolution, Postnuke, PhpNuke, ecc.). Questo parametro indica il contenuto del vostro sito e/o l’URL. Per disabilitare la funzionalità, basta semplicemente eliminare il file backend.php nella cartella principale.

Lingua Backend: E' la lingua di default in cui sarà possibile per altri siti di pubblicare le vostre news. È possibile selezionare un’altra lingua dalla casella di riepilogo.

URL immagine Backend: L'URL completo dell'immagine o logo del sito. E' molto utile se avete un Canale MyNetscape. Assicurarsi di inserire http:// all'inizio.

Larghezza immagine Backend: La larghezza dell'immagine di backend.

Altezza immagine Backend: L'altezza dell'immagine di backend.

Gestione degli errori


I
nvia il report degli errori via mail: In questa maniera e nel caso di link interrotti delle pagine o pagine non esistenti, sarà inviato un report all'amministratore con gli errori riportati.

Abilita i messaggi di errore in error.php: Questa è una nuova impostazione di Envolution, e dipende dall’impostazione del sistema. Vedere approfonditamente il capitolo sugli errori.

Opzioni di Sicurezza

Livello di sicurezza: Questa casella d'opzione determina quanto deve durare la sessione (connessione al sito) per tutti gli utenti.

Per sicurezza media, gli utenti saranno loggati per: Indica quanti giorni i vostri utenti sono connessi e riconosciuti automaticamente da Envolution. Passato questo termine l’utente dovrà nuovamente usare il login per essere riconosciuto via cookie. Questa impostazione viene applicata solo quando il livello di sicurezza precedente è impostato a medio (Medium).

User inattivi che non usano il sistema da: Determina per quanto tempo un utente è considerato attivo. Dopo questo termine di tempo la sessione dell’utente è considerata inattiva. Impostando questo parametro ad high può causare dei ritardi in Envolution, come se il server fosse occupato da molti utenti anche se in effetti sono solo in pochi.

Intranet

Intranet: Questa casella d'opzione favorisce l’accesso al Vostro sito Envolution Powered senza l’uso di URL completi (ad esempio http://localhost o 127.0.0.1) o DNS non risolti correttamente. C’è da fare attenzione perchè alcune versioni di PHP possono richiedere questa impostazione per poter accedere al sito in modo corretto. Da selezionare solo se si lavora in locale.

Opzioni HTML

Tag HTML abilitati nei post: Queste opzioni abilitano e disabilitano alcuni TAG HTML che sono usati negli articoli o nelle storie. Non abilitare uno specifico TAG HTML significa che è proibito l’uso del tag stesso.

Abilitare un TAG significa che può essere usato ma senza parametri (ad esempio il Tag <font>).

Permettere l’uso di un TAG con parametri invece consente gli attributi dei tag.

Traduci HTML incorporato in caratteri reali: Q
uesta opzione permette dei TAG HTML incapsulati, che usualmente iniziano con "&amp;#" usati dai linguaggi multi-byte (UNICODE) come il Coreano o altre lingue asiatiche. Se il vostro sito non usa caratteri multi-byte o non necessita di supporto per caratteri multi-byte è possibile selezionare NO. Certamente se alcuni dei moduli usano dei tag come “&amp” nelle proprie funzioni, questa opzione deve essere settata a Si. Come default consigliamo l’uso di questa particolare funzione, cioè per la lingua italiana selezionate “Si”.

Altre cose grafiche


Grafica nel menu di amministrazione?: P
ermette l’impostazione grafica della pannello di amministrazione, nel caso in cui lo si vuole mostrare con le icone. Se lnon si sceglie questa modalità, il caricamento della pagina risulterà più veloce, altrimenti se vogliamo un’impostazione più carina, basta selezionare questa casella.

Miscellanea:

Gruppo iniziale per gli utenti:eNvolution è stato concepito per permettere la gestione dei gruppi e per controllare l’accesso di ogni singolo utente alle varie parti del sito. Il visitatore sconosciuto e i singoli iscritti sono gestiti da Envolution mediante le Autorizzazioni e i Gruppi. Vedere in dettaglio il capitolo specifico.

Scegli la lingua per il tuo sito: E' la lingua di base del sito e può essere impostata secondo le necessità. Envolution è rilasciata nelle quattro lingue principali: italiano, inglese, francese e tedesco. Tutte queste lingue sono installate simultaneamente e ogni utente può usare la lingua che preferisce.

Attivare la compressione?: Questa opzione serve a comprimere i file durante il download, perciò aumenta sensibilmente la velocità di caricamento e visualizzazione della pagina. Da attivare se si sta usando gzip.